Maastricht – Ruim twintig jaar verzamelde, maakte en verspreidde een 59-jarige man uit Maastricht volgens justitie op grote schaal kinderporno.
Procedimento penale in corso
L'omicidio di Marcé è quasi inevitabile
DEN BOSCH - Leon Marcé è stato assassinato nello stesso bar in cui aveva precedentemente ucciso Puk Verspeek. L'uno sembra essere l'inevitabile conseguenza dell'altro. Non ha paura di nessuno. Impavido sul ring della boxe e non solo. Ma anche spericolato e imprevedibile, soprattutto quando faceva uso di 'sostanze'.
Era già noto come Bosschenaar Leon Marcé quando ha ucciso il suo concittadino Hans Verspeek nel gennaio del '99. Marcé, ora 31enne, è stato ucciso sabato sera nel caffè 't Huukske, nella sua città natale Den Bosch. Cinicamente, lo stesso caffè in cui lui stesso uccise Verspeek.
Indovinelli
La morte violenta di Marcé non è una sorpresa. È il coronamento quasi inevitabile di quel precedente omicidio a 't Huukske. L'omicidio di Verspreek, sempre chiamato Puk a causa della sua bassa statura e recentemente balzato agli onori della cronaca come sospetto autore del quadruplo omicidio di Hilvarenbeek, di cui sono stati vittime anche i fratelli Taminau, è sempre rimasto circondato da enigmi. Questo vale sia per le circostanze che per il contesto.
Silenzio
Cosa è successo esattamente e perché? Come lo scorso sabato sera, il caffè era "ben affollato" in quel momento. In seguito, nessuno ha visto nulla della lotta in cui Verspeek è stato ucciso da tre proiettili nella schiena. La polizia ha incontrato un muro di silenzio. L'indagine alla fine ha portato a tre sospetti, oltre a Marcé altri due Bosschenaren di allora 26 e 27. E tutti e tre sono stati inizialmente condannati, Marcé a sette anni e gli altri due sospetti a sei.
Tuttavia, è rimasto il grande dubbio se Verspeek, che presumibilmente è entrato nel bar in cerca della sua ragazza, sia stato coinvolto in una rissa più o meno per caso, o se sia stato incastrato.
Coimputato
Marcé non ha inizialmente contraddetto che, nel momento in cui aveva tolto l'arma a Verspreek, "qualcuno" aveva gridato "sparagli". In seguito ha negato questa affermazione. Ma la base della faida con il co-accusato, allora 27enne, era già stata posta.
Sebbene quest'ultimo, come il secondo co-accusato, sia stato assolto in appello dal coinvolgimento nell'omicidio, non avrebbe mai perdonato la 'falsa accusa' di Marcé.
Da allora gli uomini hanno vissuto in guerra tra loro, ma miracolosamente non si sono evitati. Dopo il rilascio di Marcé, sono seguiti diversi incidenti gravi, culminati in una sparatoria in cui Marcé ha ricevuto diversi proiettili nelle gambe.
L'ex coimputato nel caso Verspeek si è beccato quattro anni per questo e ha dovuto pagare a Marcé 2.700 euro di danni.
Anche allora, era certo che la faida non sarebbe finita con questo.
Nei media
con i casi penali in corso
De Hoge Raad volgt E.E.W.J. Maessen in zijn cassatiemiddel dat klaagt over de bewezenverklaring van het tenlastegelegde medeplegen van witwassen.
De Hoge Raad volgt mr. E.E.W.J. Maessen in zijn cassatiemiddel dat klaagt dat het hof heeft bevolen dat de gestelde
De Hoge Raad heeft mr. E.E.W.J. Maessen gevolg in zijn cassatiemiddel dat klaagt over het oordeel van het hof dat
Maastricht – De politie heeft zondagavond een aanhouding verricht na een conflict aan de Banruwe, waarbij geschoten is met een
Twee Syriërs zijn op 26 mei in Eindhoven en Maassluis aangehouden. Ze worden verdacht van betrokkenheid bij de terroristische organisatie
Meers – Het omvangrijke drugsonderzoek naar Gino P. (45) uit Meers heeft ‘honderden onschuldige slachtoffers’ gemaakt. Dat stelt de hoofdverdachte,
De rechtbank heeft Heerlenaar Frans C. en Pascal T. uit Landgraaf veroordeeld tot celstraffen van acht jaar, en zes jaar